LE OPERE
(vengono elencate solo le opere di sicura attribuzione e indicate solo le fonti autografe)
Melodramma e Dramma sacro
La fenice sul rogo, ovvero La morte di S. Giuseppe (A. M. Paolucci), «melodrama» (sacro) [Napoli, Atrio della Chiesa dei Filippini, per la Congregazione di S. Giuseppe, 19 marzo 1731] (US-NH)
Li prodigi della divina grazia nella conversione e morte di S. Guglielmo Duca d'Aquitania (I. Mancini), dramma sacro [Napoli, Chiostro del Monastero di S. Agnello Maggiore, estate 1731]
Opere teatrali
La Salustia (S. Morelli?), dramma per musica basato sull'Alessandro Severo di A. Zeno [Napoli, Teatro San Bartolomeo, gennaio 1732], con intermezzi senza titolo (personaggi: Nerina e Nibbio; musica perduta; i recitativi del II intermezzo sono di D. Carcaius)
Lo frate 'nnamorato (G.A. Federico), commedia per musica [Napoli, Teatro dei Fiorentini, 27 settembre 1732], con un intermezzo senza titolo, come «introduzione al ballo» e i personaggi di Capetà Cola Spaviento e Giulietta; musica perduta; ripresa con modifiche: carnevale 1734
Il prigionier superbo (?), basato su La fede tradita e vendicata di F. Silvani), dramma per musica [Napoli, Teatro San Bartolomeo, 28 agosto o 4 settembre 1733], con gli intermezzi La serva padrona (G.A. Federico)
Adriano in Siria (P. Metastasio), dramma per musica [Napoli, Teatro San Bartolomeo, 25 ottobre 1734], con gli intermezzi Livietta e Tracollo, noti anche con il titolo La contadina astuta (T. Mariani)
L'Olimpiade (P. Metastasio), dramma per musica [Roma, Teatro Tordinona, gennaio 1735]
Il Flaminio (G.A. Federico) commedia per musica [Napoli, Teatro Nuovo, autunno 1735] (aut. III atto: I-Nc)
Il tempo felice (G.A. Macri), preludio scenico per musica [Teatro di Torremaggiore, 2 dicembre 1735, in occasione delle nozze di Raimondo di Sangro, principe di Sansevero e Carlotta Gaetani dell'Aquila d'Aragona] (libretto, già considerato perduto, in F. Degrada, Nuove acquisizioni pergolesiane, in «Studi pergolesiani – Pergolesi Studies» IV (2000) pp. 209–252; musica perduta; la seconda parte fu composta da Nicola Sabatino, per le cattive condizioni di salute di Pergolesi)
Messe
Messa in re maggiore (Kyrie e Gloria), versione 1: per S, A, SSATB, orchestra, (1731?); versione 2: id., ma per 2 cori e 2 orchestre; versione 3: i brani Qui tollis e Quoniam tu solus sono identici ai brani corrispondenti della Messa in fa maggiore (il Cum sancto spiritu fu rielaborato da Pergolesi in un Sicut erat in principio: I-Nc)
Messa in fa maggiore (Kyrie e Gloria, «Missa S. Emidio»), versione 1: S, A, SSATB, SSATB, 2 orchestre (Napoli, Chiesa di S. Maria della Stella, 31 dicembre 1732 o 1733?); versione 2: come la versione 1, con modifiche (Roma, S. Lorenzo in Lucina, Cappella Nazionale Boema, 16 maggio 1734 (US-NYpm); versione 3: come la versione 2, con l'aggiunta di un terzo e quarto coro (SATB, SATB, bc). (Schizzi preparatori e altre versioni incomplete, per SSATB e 1 orchestra e per SSATB e 2 orchestre, nel ms. autografo «Borri Originali del Pergolesi»: I-Nc, Rari 1.6.15)
Salmi
Deus in adjutorium (Domine ad adjuvandum me), S, coro (SSATB), orchestra
Confitebor tibi, Domine, S, A, coro (SSATB), orchestra
Dixit Dominus, S, 2 cori (SSATB, SSATB), 2 orchestre (I-Mc)
Laudate pueri Dominum, S, coro (SSATB), orchestra (I-Nc)
Mottetto
In hac die tam decora, Soli, 2 cori (SSATB, SSATB), 2 orchestre; pervenuto in varie versioni e con diversi testi (frammento autografo: I-Mc)
Antifone
In coelestibus regnis, A, archi, bc
Salve Regina, in la minore, S, 2 Vni, Vla, bc
Salve Regina, in do minore, S, 2 Vni, Vla, bc (anche in fa minore, per A)
Sequenza
Stabat mater, S, A, 2 Vni, Vla, bc (I-MC)
Cantate
Questo è il piano, questo è il rio, A, 2 vni, bc («24 aprile 1731»)
Dalla città vicino, S, 2 vni, bc
Quattro cantate da camera: la prima per cimbalo e tre con varii recitativi, violini e violetta obbligata: opera seconda in rame […] raccolte da Gioacchino Bruno contrabbasso della Real Cappella di Napoli per divertimento a' dilettanti di musica [s.d. ma probabilmente dopo il 1736; una seconda edizione con una prefazione e una dedica a G. F. Fitzjames Stuart, Duque de Liria y Xérica, ambasciatore di Spagna a Napoli tra il 1734 e il 1738]: Dalsigre, ahi mia Dalsigre S, bc; Chi non ode e chi non vede; Luce degli occhi miei; Nel chiuso centro (Orfeo), S, 2 Vni, Vla, bc
Musica strumentale
Concerto in si bemolle maggiore per violino, archi, bc
Sinfonia (Sonata) in fa maggiore per violoncello e bc
2 Sonate per organo